Tinteggiature nel centro storico
Le tinteggiature nel centro storico di Roma necessitano di cura e attenzione. I palazzi di Roma sono molto antichi come tutti sanno, di grandissimo pregio storico artistico. In molti casi nei palazzi storici è necessario avere la giusta attenzione nei confronti dei manufatti storici artistici. E’ sempre opportuno chiamare un Restauratore d’Arte qualificato iscritto all’Albo ed operare sotto la sua supervisione. In molti casi poi negli interni dei palazzi storici pur non necessitando sempre la presenza di un Restauratore è opportuna una particolare attenzione.
La tinteggiatura delle facciate nei centri storici
La tinteggiatura delle facciate nei centri storici, come a Roma ad esempio, è quasi sempre considerata Restauro D’arte. La facciata di un Palazzo d’Epoca fa parte del Patrimonio culturale della città ed è sottoposta a “vincolo”. Per poter operare su edifici storici è necessario utilizzare solo pitture adatte al Restauro d’Arte con particolari caratteristiche. Per la scelta dei prodotti e le innovazioni la Fiera di riferimento del settore è quella di Ferrara, mentre per i lavori edili è il MadeExpò che si tiene a Milano.
La tinteggiatura d’interni nei centri storici
Per la tinteggiatura negli interni nel centro storico invece, non è sempre necessario il Restauratore e non sempre questi lavori sono sottoposti al vincolo della sovrintendenza. In questi casi molte volte sono stati operati dei veri e propri scempi, come nel recente caso della nuova Rinascente in Via del Tritone. In questo caso l’interno di tre Palazzi d’Epoca sono stati completamente rifatti con l’utilizzo di materiali cementizi, lasciando però intatte le facciate. Per valorizzare al meglio un interno di un Palazzo storico sarebbe giusta regola utilizzare prodotti per il Restauro d’Arte. Inoltre a mio avviso i prodotti per il Restauro in genere rendono gli ambienti interni più vivibili e dal punto di vista estetico molto gradevoli.
CONTATTAMI SENZA ALCUN IMPEGNO PER UNA CONSULENZA