Sanificazioni professionali. Il lavoro di sanificazione e disinfezione professionale deve essere eseguito con criterio ed attenzione. In questi giorni in cui il contagio da coronavirus ha di fatto bloccato la nostra quotidianità, la sensibilità verso questo servizio è massima.
- Come si esegue
- Quali sono i prodotti da utilizzare
- Quando è necessario
- Perché contattare noi
- Quanto costa
La sanificazione professionale si esegue con attenzione e macchinari idonei. Anche l’operatore durante le operazioni necessarie alla sanificazione è adeguatamente protetto e procede sempre con estrema cautela. Si utilizzano mascherine professionali, guanti monouso, stracci monouso, diffusori e prodotti idonei in base al lavoro da eseguire.
In questi giorni dove in Italia il coronavirus ha cambiato le nostre abitudine, si parla molto di sanificazione per debellare questo tipo di virus. Come abbiamo visto sin dai primi giorni sono necessari dei prodotti professionali a base alcolica. L’Istituto Superiore della Sanità ha specificato che i prodotti “fai da te” non sono consigliati ed è sempre opportuno affidarsi a quelli con l’indicazione “Presidio medico chirurgico”.
Termine decreto coronavirus 25 Marzo 2020
Giorni Ore Minuti SecondiOrmai da molti anni per i nostri clienti ci occupiamo di sanificazioni e pulizie. Questo servizio è sempre andato di pari passo con i lavori di tinteggiatura. Infatti la pulizia massima dei locali è sempre inclusa nei nostri preventivi e lasciamo sempre i locali correttamente igienizzati.
Il costo di questo servizio va in base alla metratura ed alla difficoltà del lavoro, da valutare caso per caso. In questo periodo di estrema necessità e richieste, sono previsti degli sconti particolari per aiutare i nostri clienti ad avere ambienti puliti e igienizzati.