Come ristrutturare casa senza stress

Ristrutturare casa può essere un vero incubo non credete? Quante volte avete sentito di amici o parenti alle prese con una ristrutturazione infinita? E’ una situazione consueta purtroppo. Nella ristrutturazione sono tante le cose da tenere presenti dai documenti, agli impianti, alla pittura delle pareti.

Ristrutturare casa senza stress

Nella ristrutturazione edilizia ci sono due macro categorie, la manutenzione ordinaria e la manutenzione straordinaria. Della manutenzione ordinaria fanno parte i seguenti lavori edili:

  • opere di riparazione
  • finiture
  • efficientamento dell’impiantistica
  • tinteggiatura
  • verniciatura di porte e garage
  • rivestimenti di interni ed esterni
  • scale retrattili
  • sistemazione comignoli e impianti per l’estrazione del fumo
  • sostituzione di elementi tecnologici
  • obsoleti per ascensori
  • impermeabilizzazioni tetti e terrazze
  • sostituzione grondaie e pluviali
  • riparazione ringhiere e parapetti
  • sostituzione persiane mantenendo caratteristiche preesistenti

Della manutenzione straordinaria fanno parte i seguenti lavori edili:

  • sostituzione degli infissi di forme e misure diverse
  • sostituzione sanitari e ristrutturazione servizio igienico
  • realizzazione opere strutturali di pertinenza
  • sostituzione caldaia
  • rifacimento scale recinzioni, muri di cinta e cancellate
  • tramezzi
  • interventi strutturali
  • consolidamento strutturale e fondazione

OFFERTA TINTEGGIATURA PROFESSIONALE

Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno.

VAI ALL’OFFERTA!

OFFERTA

Documenti per ristrutturare casa

Un esempio pratico di ristrutturazione ordinaria è la sostituzione dei vecchi infissi, con infissi uguali ma nuovi e moderni. La manutenzione straordinaria deve essere una novità rispetto al preesistente, come ad esempio la realizzazione di un nuovo tramezzo all’interno di casa.

Tra i vari documenti da presentare ci solo la SCIA e la DIA. Quando si inizia un lavoro edile bisogna sapersi destreggiare con quella che è la documentazione necessaria da presentare, questo anche se sarà un professionista ad occuparsene. Comprendere il lavoro altrui aiuta ad essere meno stressati e più consapevoli.

  • SCIA (segnalazione certificata inizio attività)
  • DIA (dichiarazione inizio attività)

Con le ultime disposizioni normative la SCIA sostituisce in tutto e per tutto la DIA. Una volta presentata si può iniziare il lavoro e il comune ha 30 giorni per opporsi. Con la SCIA non è possibile aumentare il volume degli immobili o costruire, così come non si può mutare la destinazione d’uso degli immobili. Questo solo per dare alcuni esempi di cosa si può e cosa non si può fare.

 


Se ti interessa un lavoro di manutenzione ordinaria o straordinaria, se devi ristrutturare casa o se devi solo tinteggiare il tuo appartamento ti invito a contattarmi senza impegno. La consulenza sarà su misura, così come il preventivo che sarà sempre gratuito.

RICHIEDI IL TUO APPUNTAMENTO

CONSULENZA PROFESSIONALE PER IL TUO PROGETTO
PREVENTIVO GRATUITO E SENZA IMPEGNO

CHIAMA ORA!

CHIAMA ORA!
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Call Now ButtonChiama ora!