Perché ristrutturare casa con l’architetto

Perché ristrutturare casa con l’architetto? Forse con il fai da te posso risparmiare qualcosa ma il risultato sarà quello sperato? Quanto costa un architetto? Queste sono soltanto alcune delle domande che spesso chi si appresta a ristrutturare casa si pone. In questo articolo vedremo:

  • Perché ristrutturare casa con l’architetto
  • Quanto costa un architetto
  • Il valore del lavoro di un architetto professionista
  • Quando l’architetto non è necessario
  • Quanto costa una ristrutturazione

 

perché ristrutturare casa con l'architetto

 

Ristrutturare casa con l’architetto

Perché ristrutturare casa con l’architetto è una domanda lecita. Quando si devono spendere dei soldi per ristrutturare casa (non pochi) è giusto capire per cosa si spendono. Pagare un architetto per alcuni può sembrare per alcuni una spesa superflua ma in realtà non è così.

L’architetto professionista è in grado di fare una stima preventiva dei lavori, sa scegliere i colori e arredare gli spazi in base alle vostre esigenze quotidiane e sa capire la differenza tra materiali di pregio e materiali scadenti.

La figura dell’architetto è un punto di riferimento per le imprese esecutrici, una certezza che ogni difficoltà sarà risolta al meglio. Nessuno è perfetto e neanche gli architetti lo sono ma il loro lavoro dal mio punto di vista è indispensabile per ristrutturare casa.

 

Perché ristrutturare casa con l'archietto

 

Quanto costa un architetto?

Questa è forse la domanda più frequente, quanto costa un architetto per interni? Vediamo prima perché ristrutturare casa con l’architetto è importante e cosa ci dobbiamo aspettare.

Ristrutturare casa con l’architetto è importante perché quest’ultimo ci aiuterà nei seguenti passaggi:

  • La distribuzione dei vari ambienti di casa
  • Scelta dei materiali di finitura e loro utilizzo
  • Scelta dei tendaggi e dei tessuti in genere
  • Scelta dei complementi di arredo
  • direzione dei lavori
Leggi...   Le 9 migliori pitture per interni nel 2025

Il costo dell’architetto sarà per un appartamento di 100 mq circa il seguente:

  • Costo progettazione di interni: 500/1000€ per ogni singola stanza in base alla complessità.
  • Costo direzione lavori: 5% sull’importo totale dei lavori da eseguire ivi compresi i complementi di arredo.

Nel caso si richieda uno solo di questi servizi potrà essere richiesto il 25% in più rispetto al costo indicato.

 

Richiedi preventivo
* Campi richiesti

 

Il valore del lavoro di un architetto professionista

L’architetto professionista ha una visione d’insieme del lavoro da realizzare. In base alla sua esperienza è in grado di scegliere i giusti materiali per il singolo intervento, dare risalto agli ambienti con i corpi illuminanti ed i vari elementi di arredo.

Con il coordinamento di un architetto professionale il lavoro dell’impresa è molto più rapido e snello, a vantaggio dei tempi di esecuzione. Questi ultimi sono una difficoltà spesso insormontabile senza l’aiuto ed il coordinamento dell’architetto.

Il valore del lavoro di un architetto sta nell’ottenere esattamente la casa così come l’avete sempre desiderata, anche se bisogna essere un po elastici. A volte infatti l’architetto professionista pensa a cose che il committente non vede ad inizio lavori, lasciarsi in parte guidare fa parte del gioco.

 

 

Quando l’architetto non è necessario

L’architetto negli interni non è sempre necessario. Nei piccoli interventi come rinfrescare le pareti non c’è necessità di chiamare l’architetto. Così come non è necessario interpellarlo quando dovete fare lavori di manutenzione ordinaria.

Leggi...   Le 9 migliori pitture per interni nel 2025

Se pensate di non contattare l’architetto quando avete un budget limitato non credo sia una buona idea. Infatti in realtà un architetto professionista vi dovrebbe far risparmiare sul lungo termine.

 

L’architetto e la direzione lavori

La direzione lavori è molto importante nell’ambito di una ristrutturazione. L’architetto professionale dovrebbe essere in grado di coordinare i vari lavori da eseguire senza che le imprese si accavallino tra loro.

Avere una buona visione d’insieme del lavoro da realizzare è molto importante per poter fare una buona direzione lavori. Il buon architetto è sempre reperibile per risolvere le difficoltà dell’artigiano durante l’esecuzione dei lavori ed è un aiuto indispensabile.

Nella mia esperienza non tutti gli architetti sono in grado di stare sul cantiere, quando si trova un architetto professionale il lavoro va che è una meraviglia.

 

Preventivo tinteggiature roma

Richiedi preventivo
* Campi richiesti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiama ora!