Muffa sui muri ti piacerebbe eliminarla?
Vuoi eliminare la muffa sui muri? Sei preoccupato per i tuoi bambini per i danni da muffe? Sei alle prese con la condensa in casa? Ecco come operiamo negli interni con tecniche da imbianchino professionale.
Muffa sui muri o meglio come togliere la muffa dalle pareti, questo l’annoso dilemma che affligge molte persone. La muffa sui muri non è un problema da prendere sottogamba, è una cosa seria che riguarda la salute e per questo serve un imbianchino esperto. In particolare dove ci sono bambini o persone immunodepresse è assai pericolosa. Le muffe sono microscopici funghi che crescendo producono particelle di forma sferica. Queste particelle molte piccole si disperdono nell’aria in particolare durante l’estate e l’autunno. Si trovano in modo particolare in presenza di umidità e scarsa ventilazione. Il clima caldo umido e la scarsa luminosità ne favoriscono la crescita.
Muffa sulle pareti 3 consigli per tinteggiare casa
Online si trovano numerosi rimedi miracolosi su come togliere la muffa sui muri da bagni e cucine. Spesso sono soltanto articoli per portare visite ad un sito web o ad un forum di discussione su lavori di imbiancatura. I rimedi contro la muffa sono di base una corretta ventilazione dei locali, la tinteggiatura con prodotti idonei (anche pittura decorativa interna) e la corretta manutenzione dei sistemi di ventilazioni. Anche i deumidificatori ed i condizionatori in genere se non puliti possono diffondere la muffa sui muri. La pulizia dei filtri di questi apparecchi deve essere fatta ogni anno (puoi richiederla anche a me preventivi gratuiti e personalizzati).
Rimedi contro la muffa sui muri
I rimedi contro le muffe dipendono dalla situazione caso per caso. Ci sono però alcuni accorgimenti che vanno bene in ogni caso. Ad esempio avere l’abitudine di areare i locali o in alternativa utilizzare un sistema di ventilazione meccanico forzato.Questo garantirebbe la corretta areazione dei locali. Un’altra accortezza in caso di muffe è quella di non avere locali troppo pieni di cose, mobili o complementi di arredo. Un altro utile rimedio sono le pitture a calce, qui è importante capire che anche l’intonaco deve essere a base calce. Intonaco più pittura a calce hanno il potere di regolare l’umidità interna. Tenerla al di sotto del 42%, percentuale sopra la quale si forma la muffa. Anche gli intonaci e le pitture in argilla sono adatte allo scopo. Nei casi in cui la muffa è già presente sulle pareti è importante rimuoverla dopo aver utilizzato un prodotto biocida, questo per rendere le spore inefficaci. La muffa sui muri, strofinata con un panno imbevuto con candeggina spargerebbe le microspore nell’ambiente aumentando il problema in breve.
Muffa sui muri tinteggiatura e preparazione della superficie
Come abbiamo visto prima la muffa sui muri si combatte caso per caso. Il mio intervento standard in questi casi è dato dalla gravità della situazione, proverò comunque a dare delle indicazioni di massima.
- Trattamento biocida
- Rimozione della muffa presente e pulizia delle pareti
- Rimozione della parti in fase di distacco
- Stuccature con stucco privo di gesso
- Carteggiatura di tutte le superfici e fondo con scialbo ben diluito
- Mani di pittura a calce a coprire
Questa è la tinteggiatura standard per l’80% degli interventi. Gli altri casi vengono risolti con semplice pulizia, installazione di impianti di ventilazione forzata o con intonacatura a calce o con argilla.
Un altro intervento che può aiutare in questi casi per chi non ama la tinteggiatura semplice, è la realizzazione dello stucco veneziano. Questo prodotto decorativo è di fatto una rasatura a calce ed è quindi adatta allo scopo.
Prodotti contro la muffa
Abbiamo visto che la calce e le pitture in argilla sono dei validi prodotti contro la muffa sui muri sui muri. Sul mercato ne esistono però moltissimi altri come le pitture traspiranti (generico) molto consigliate, le pitture termiche, prodotti per la pulizia dei muri quando la muffa è già presente. Questi prodotti possono essere validi solo in determinate condizioni. La pittura termica infatti su una parete già tinteggiata che presentava muffe avrà ben poco effetto. le pitture cosidette traspiranti che si usano per i bagni o per i soffitti in genere sono a base vinilica e filmogena, senza una corretta areazione faranno ben poco contro la muffa sui muri che si riformerà con una umidità superiore al 42% (facile da ottenere nei bagni dove si utilizza la doccia).
Quali sono i prodotti che utilizzo contro la muffa sui muri? Eccoti una pratica lista:
- Linea Oikos ecologica sanitizzante
- Prodotti Edizero ed in particolare la linea Edilatte (foto in basso)
- Prodotti MGN Intonaci o linee per il Restauro dei centri storici
Le mie esperienze nel Restauro d’Arte mi hanno dato la possibilità di conoscere molte imprese produttrici, questo in particolare durante la Fiera che si tiene ogni anno a Ferrara. Prediligo i prodotti bioedili o in alternativa quelli ecologici. L’attenzione per l’ambiente è uno dei miei principi di base e presto sempre molta cura a questo aspetto. La scelta ultima però spetta sempre al committente. Per la rimozione della muffa sui muri un prodotto ecologico è sempre una buona soluzione.
Scopri come ottenere un prezzo al metro quadro per la tua tinteggiatura antimuffa
Il prezzo al metro quadro di solito è riservato ai grandi cantieri. Spesso però è possibile ottenere un prezzo al metro quadro, considerando che le lavorazioni per tinteggiatura antimuffa non è prevista dai listini regionali. Quasi tutti gli operatori sono disposti a formulare una quotazione al metro quadro e spesso è quella più abbordabile. Bisogna però ricordare che la ricerca del miglior prezzo non deve far perdere di vista la qualità dei materiali e del lavoro tutto. Se avete un dubbio sull’impresa o sul prodotto fate altre indagini ma cercate sempre la qualità. Un’impresa seria non avrà difficoltà a fornirvi ad esempio le schede tecniche dei materiali, così come non avrà problemi a consegnarvi visura o durc aggiornato. Sono piccole cose ma significative per capire chi avete di fronte. Come dice un proverbio noto nel mondo dei cantieri e delle imprese “Se pensi che un professionista costi troppo è perché ancora non sai quanto ti costerà un incompetente”.
Rimedi fai da te contro la muffa
Quando ho iniziato ad imparare questo mestiere i mastri artigiani erano molto gelosi del loro lavoro. I segreti li potevi rubare solo con grande pazienza ed attenzione. In realtà adesso non ho nessun problema nel dare consigli anche perché non tutti hanno voglia di fare da soli. Il fai da te però non è vietato quindi ecco alcuni rimedi naturali contro la muffa. Anzi in realtà più che dei consigli su cosa fare sono dei consigli su cosa non devi mai fare.
- Lasciar passare troppo tempo senza intervenire
- Utilizzare sopra le muffe delle pitture traspiranti generiche solo perché sono indicate come “antimuffa”
- Pulire con la candeggina senza aver usato prima un biocida
- Coprire le pareti ammalorate con cartongesso
- Usare sopra le muffe una pittura termica senza una adeguata preparazione
Utilizzando questi 5 consiglidi buon senso, si eviteranno il 90% degli errori che vengono fatti spesso da chi vuole far da sé. Il fai da te è un’arte è come copiare al compito in classe, puoi farlo solo se hai idea di cosa stai facendo quindi devi aver studiato. Se pensi di darti al fai da te fai delle domande lasciando un commento a questo articolo, guarda dei video, chiedi ad un amico artigiano o al fornitore, insomma cerca di farti una idea chiara del problema che devi affrontare.
Stai cercando un imbianchino della tua zona? Vuoi eliminare in modo definitivo la muffa sui muri? Un imbianchino a Roma? Un pittore edile per montaggio carta da parati o per pitturazione interna ed esterna? Il mio è un buon servizio con un ottimo rapporto qualità prezzo. Preventivi in 24 ore, risparmia fino al 15% contattandomi da questo sito web. (Roma prezzo indicativo con lavabile bianca 8€ al metro quadro).
Perché mi dovresti contattare?
Ormai da 35 anni mi occupo di tinteggiatura e decorazione d’interni. Negli anni ho sempre pensato che l’aggiornamento fosse la chiave di questo mestiere. Le cose cambiano e anche il fare artigiano è cambiato assai. questo non significa venir meno agli insegnamenti ricevuti da mio padre e da mio zio, anzi tutt’altro significa metterli in pratica.
Quello che non è cambiato è l’atteggiamento propositivo e proattivo sui cantieri così come nella vita in genere. In tanti anni di attività ho eseguito numerosi lavori per grandi imprese, pubblica amministrazione e clienti privati. Ecco alcuni dei miei clienti: Libera contro le mafie Don Ciotti, Bodino engeneering, Ambasciata del Cile, Istituto Luce, Astral spa, Sony Italia, Toyota Italia, etc.. Oggi grazie alle esperienze pregresse sono in grado di fornire un servizio più completo e strutturato. Contattami adesso per un preventivo gratuito e senza alcun impegno.