Come ottenere la certificazione di “Pittore Edile”

certificazione pittore edile

Come ottenere la certificazione di “Pittore Edile”

A Marzo del 2018 è finalmente uscita la norma UNI che regolamenta il mestiere del Pittore Edile, così come è chiamato nella norma stessa UNI 11704. In questi giorni si stanno svolgendo i primi esami di certificazione ed in questo articolo vorrei segnalarvi:

  1. I passi fondamentali della norma UNI 11704
  2. Requisiti per ottenere la certificazione
  3. Enti certificatori
  4. Costo della certificazione e mantenimento della stessa
  5. Il valore della certificazione e perché richiederla

Troppo spesso ancora si pensa al pittore edile come ad un illetterato buono solo nel suo mestiere, questo è un dato irreale e privo di fondamento. Le varie ferie del settore mi hanno fatto conoscere e insegnato che un bravo decoratore/imbianchino spesso legge, si informa e cerca di migliorarsi e migliorare la propria attività. Molti vengono dalla scuola del cantiere, altri hanno fatto l’Accademia d’arte e altri ancora come me sono laureati. Come in tutti i settori ci sono persone più capaci e altre meno.

 

La norma UNI e i requisiti di base

“La norma stabilisce i requisiti relativi all’attività professionale della figura del pittore edile… .” questo è l’incipit della norma UNI 11704 composta in totale da 24 pg e scaricabile a questo indirizzo Store Uni (Prezzo 72€). La parte iniziale individua i riferimenti normativi, lo scopo e i campi di applicazione. Spiegati i compiti propri della attività professionale del Pittore Edile. Evidenziate le tabelle di competenza e professionalità per ogni singola specializzazione. Vengono poi indicati i requisiti di accesso, e la metodologia di valutazione della professionalità. Nella parte finale sono poi indicati gli aspetti etici e deontologici della professione.

I requisisti base sono:

  1. la conoscenza della lingua italiana per la comprensione dei documenti di cantiere
  2. almeno 4 anni di esperienza lavorativa

Enti certificatori, costo e perché è importante la certificazione

Uno degli Enti certificatori è Cepas accreditato da Accredia. Il costo per la certificazione è di 400€ per il modulo base. Anche io ho già richiesto la certificazione avendone i requisiti quindi aggiornerò questo post con l’iter degli esami. A presto!

Cosa ne pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Lascia un commento… .

 

P.S. si ringrazia FEL srl

 

2 commenti su “Come ottenere la certificazione di “Pittore Edile””

  1. Il livello è unico ma ci sono 5 specializzazioni. Al momento dell’iscrizione puoi scegliere se farne 1 o quante ne vuoi. Le specializzazioni sono: 1. decoratore edile
    2. applicatore di sistemi di protezione passiva del fuoco
    3. applicatore di sistemi/rivestimenti resinosi per pavimentazioni
    4. specialista di interventi di restauro su opere di calcestruzzo armato
    5. applicatore di sistemi di anticorrosione in edilizia. C’è anche una sesta specializzazione per i cappotti termici ma il corso specifico non è ancora attivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Call Now ButtonChiama ora!