Come eseguire la rasatura delle pareti
Mi sono sempre chiesto perché si usasse l’espressione “camicia di stucco”. Secondo voi? L’idea per me è chiara, dare alla parete la giusta preparazione. L’immagine di una camicia bianca, da sempre il massimo dell’eleganza e della sobrietà, calza alla perfezione. La preparazione delle pareti è la base per una buona tinteggiatura, vediamo come realizzarla secondo la regola dell’arte.
- Quale prodotto scegliere per la rasatura delle pareti
- Come eseguire una rasatura perfetta
- Perché è importante la rasatura delle pareti
- 2 modi per carteggiare una parete dopo la rasatura
- Quanto costa la rasatura delle pareti
Quale prodotto scegliere per la rasatura delle pareti
Ci sono tantissimi prodotti sul mercato ed è impossibile farne qui un elenco. Mi limiterò a darvi indicazione su alcuni semplici prodotti per realizzare al meglio la vostra rasatura. Iniziamo!
- ZL25 è un prodotto della Fassa Bortolo ed è un rasante calce/gesso molto riempitivo e adatto solo per una rasatura ancora grossolana. Infatti è un prodotto non adatto ad essere tinteggiato perché non particolarmente fine come altri stucchi che vedremo.
- K2 in polvere Stucchi Prima è uno stucco in polvere a base gesso, molto fine e adatto ad una rasatura da pittore. Due mani di questo prodotto in genere rendono la superfici pronta alla carteggiatura e prima imprimitura con isolante di fondo.
- K2 in pasta sempre della Stucchi prima è un prodotto ancora più fine dello stucco in polvere ed ha la caratteristica di essere pronto all’uso. Ha una consistenza più simile alla colla e necessità di buona manualità per l’applicazione.
- Antico Stucco dei Maestri Pittori è un prodotto della Tecnorivest ed é estremamente fine, impalpabile. E’ consigliato solo a veri esperti del settore. Facile da applicare anche perché a differenza degli altri prodotti in polvere a base gesso o cemento non essicca dopo poche ore. E’ carteggiabile con estrema attenzione data la sua estrema finezza.
- Rasanti a calce vi segnalo quelli della Calcherà San Giorgio ma ce ne sono anche altri. Sono prodotti adatti al restauro di palazzi storici ed alla finitura con pittura a calce.
Come eseguire una rasatura perfetta
Per eseguire una buona rasatura ci sono due modi principali: a frattazzo oppure con macchinari airless. Il secondo caso è adatto a grandi metrature e in genere si utilizza su cantieri in costruzione o su capannoni. Mentre la rasatura a frattazzo manuale è quella utilizzata dai pittore edili, dai decorati e dai restauratori d’arte. Nel video potete vedere una rasatura eseguita con stucco pronto.
Perché è importante la rasatura delle pareti
Per ottenere una buona tinteggiatura la preparazione del supporto è fondamentale. Preparare le superfici da tinteggiare con una buona camicia di stucco significa assicurarsi una ottima riuscita del lavoro. Per questo è importante valutare i lavori caso per caso (sistema imprescindibile nel restauro d’arte) e applicare con maestria artigiana i prodotti più idonei al singolo caso.
Due modi per carteggiare la parete dopo la rasatura
Anche in questo caso si possono utilizzare due modi per eseguire questa operazione. La prima è con i moderni macchinari rotanti collegati con aspiratori, la seconda è carteggiare a mano. Nel primo caso sempre meglio affidarsi a macchine professionali per una perfetta riuscita del lavoro. Se invece si decide di lavorare a mano è importante dotarsi di dispositivi di protezione individuale, le mascherine, che tutti abbiamo imparato a conoscere in questo periodo di pandemia.
Quanto costa la rasatura delle pareti
Per le rasature a calce non è possibile dare indicazioni di prezzo perché dipende dal tipo di lavoro da eseguire e i prezzi variano assai. Invece per le rasature classiche i prezzi vanno dai 6 ai 12 euro al mq, in base al prodotto ed alle mani richieste. A volte una buona rasatura necessita anche dell’applicazione della rete porta-intonaco, anche in questo caso il prezzo può salire ma non di molto.
La rasatura semplice più costosa è senza dubbio quella realizzata con stucco in pasta che da listino regionale Deir Lazio è data a 9.30€.
Se sei interessato ad un preventivo per questa lavorazione ti invito a contattarmi. Tutti i preventivi ed i sopralluoghi sono gratuiti e dove possibile posso redigerli anche da remoto. Chiamami o compila il form di contatto!
Perché mi dovresti contattare?
Questo tipo di lavorazione per quanto possa apparire semplice non lo è affatto. Un punto di vista professionale è sempre la miglior cosa da fare, sia che chiamiate me o un altro professionista del settore. Questa accortezza vi aiuterà nella scelta del giusto lavoro da eseguire e del giusto prodotto, per ottenere il risultato che vi siete prefissati. Nel mio caso mi impegno soltanto per 3 0 4 lavori ogni mese, per garantire a tutti i miei clienti la qualità e l’attenzione che ognuno merita.