Case moderne con colori caldi

Case moderne con colori caldi evitando il loro utilizzo per la zona notte. Colori come il rosso, l’arancione e il giallo usati con mestiere sono adatti alla zona living, all’ingresso, alla cucina, al bagno e alla camere dei ragazzi.

Quando si pensa ad arredare con con queste tonalità è importante sapere che queste tonalità, seppur accese possono essere usate nella zona giorno. Il giallo, l’arancio ed anche il rosso può essere usato nella zona living usando una certa intelligenza.

Nella zona giorno la parete attrezzata con la tv può essere usata per l’utilizzo dei colori caldi come l’arancio tendente al rosso. Il colore della parete diventa nelle case moderne integrato con le mensole e altri elementi.

TINTEGGIATURA PER INTERNI

LEGGI L’OFFERTA E CONTATTAMI PER UNA CONSULENZA GRATUITA

VAI ALL’OFFERTA

Contenuto dell’articolo

Arredamento con colori caldi

Per non utilizzare l’inflazionato bianco il rosso o il color arancio possano dare un tono moderno. L’ideale è poter giocare anche con gli arredi e abbinarli alla decorazione o tinteggiatura delle pareti. La scelta dei complementi di arredo fa sempre la differenza.

Con i colori caldi l’importante è non strafare. Dosare con saggezza e parsimonia questi colori integrandoli con i complementi di arredo. Quello che conta è far risaltare gli elementi di arredo in colori caldi, questo da un tocco di modernità all’ambiente.

case moderne

Quali colori scegliere

Con il rosso, l’arancio ed il  giallo si possono ottenere infinite tonalità calde. Il rosa ad esempio è un colore che può dare grandi emozioni. Il marrone con le sue sfumature è un classico ma sempre attuale se utilizzato a dovere.

In che modo posso scegliere un colore per le mie pareti? Ci sono molti modi per capire quale colore può fare al tuo caso specifico. Ad esempio la Sikkens Akzo Nobel mette a disposizione una applicazione con la quale ci si può aiutare. Case moderne, sistemi moderni.

Funziona puntando il cellulare su un colore che ci piace e l’applicazione ci darà il codice relativo. Oppure sempre con la stessa applicazione è possibile puntare verso una parete il cellulare e modificare sulla schermo il colore. questo ci consente di avere almeno un’idea di come sarà il risultato finale, una sorta di rendering molto rapido. Ci sono alcuni siti dove sono presenti diversi esempi. Il sito della Farrow & Ball è uno di questi siti.

Quanto è importante il campione fisico del colore

La scelta del colore nelle case moderne come abbiamo visto, può avvenire anche con mezzi elettronici. Oggi si tende molto alla scelta del colore su supporto elettronico. Purtroppo però gli schermi di cellulari o pc non sono sempre adatti a riprodurre con fedeltà i colori. Per evitare qualunque tipo di problema è sempre necessario un campione fisico. Il campione del colore può essere fatto ad esempio su un pezzo di cartongesso o di legno opportunamente preparato.

In casi particolari si possono anche realizzare dei campioni direttamente in parete, soluzione che con buona pace degli architetti non è sempre la migliore. Infatti se viene realizzato il colore in un punto specifico della casa si potrà percepire il colore solo in quel punto, con quel tipo di luce. un pezzo di cartongesso invece o di legno invece si può portare in giro per l’appartamento per valutarlo in tutte le condizioni.

Qualche architetto ha replicato a questa mia modalità, che il colore in parete non è lo stesso di quello su una tavoletta di legno o su un pezzo di cartongesso. Direi che non è proprio vero, spesso mi è capitato di tinteggiare ambienti che avessero parte delle superfici il muratura e parti in cartongesso ma la differenza di colore dopo la tinteggiatura non c’è affatto. Stesso cosa con il legno. La cosa importante è sempre la preparazione del supporto. Pareti, legno o cartongesso se opportunamente preparate non daranno differenza di colore dopo la tinteggiatura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Call Now ButtonChiama ora!