Arredare casa con la decorazione di interni
Arredare casa con la decorazione di interni non è sempre così semplice. La scelta del prodotto decorativo, dei colori e l’abbinamento con il resto dell’arredo vanno studiati con gusto. La sfumatura di un colore può cambiare l’impatto delle pareti nella tua casa.
- Come arredare casa con la decorazione di interni
- Luce e scelta del colore
- Cosa significa arredare casa
- Pitture, decorativi e carta da parati
Come arredare casa con la decorazione di interni
Arredare e decorare casa con gusto. Ecco come arredare con la decorazione di interni. Per prima cosa bisogna tenere bene a mente che un buon prodotto ha caratteristiche uniche. La scelta della pittura/decorativo in abbinamento all’arredo, al pavimento e alla luce negli interni, è fondamentale per ottenere un risultato ottimale.
Tutti gli elementi presenti dovranno essere armonizzati tra loro e posizionati dove meglio saranno in risalto le loro caratteristiche. Un colore forte è più adatto ad un ambiente ampio, mentre il bianco ad esempio è utile in ambienti con poca luce naturale.
Alcuni prodotti decorativi hanno caratteristiche particolari e tra questi prodotti c’è di sicuro la casa produttrice Farrow & Ball. Le decorazioni realizzate con questi prodotti hanno sempre una marcia in più. Anche gli ultimi prodotti Oikos Paint si sono dimostrati interessanti con le loro caratteristiche di luminosità, vedi il bianco Oikos 308 ad esempio.
Luce e scelta del colore
Ogni oggetto colpito dalla luce bianca che contiene tutti i colori, riflette il colore proprio e trattiene i rimanenti colori. E’ in questo modo che riusciamo a vedere un oggetto ad esempio rosso.
Tenere in considerazione la luce presente nell’ambiente è di grande importanza per dare valore ai determinati colori presenti. Per apprezzare meglio i colori la luce deve essere il più possibile bianca o naturale.
Cosa significa arredare casa
Arredare una casa significa rispettare i gusti del cliente, le sue necessità sia estetiche che di utilizzo dell’immobile. Il bello rende la vita più piacevole e più produttiva. La scelta del mobilio, del pavimento, del colore, tutto deve essere in sintonia con chi abiterà la casa.
Vediamo ora quali decorazioni utilizzare per gli interni.
Pitture, decorativi e carta da parati
In questi ultimi anni la carta da parati è tornata di gran moda. I nuovi parati tessuto-non-tessuto consentono applicazioni veloci e precise, inoltre sono tessuti belli e resistenti. Con questi parati è possibile realizzati carte da parati personalizzate in modo facile, veloce ed economico.
La carta da parati TNT si può utilizzare in casa, in negozi o in uffici grazie e grazie alla possibilità della personalizzazione ha ottenuto un grande successo. In particolare nelle attività commerciali queste pareti personalizzate possono essere usate per l’estetica ma anche per pubblicizzare l’attività commerciale stessa.
In casa è possibile utilizzare prodotti decorativi di varia natura. Personalmente sono un amante dei prodotti decorativi a calce come il marmorino o lo stucco veneziano. Questi prodotti sono adatti alla bioedilizia ed hanno anche pregi notevoli per la salubrità degli interni.
Le pitture per interni non sono tutte uguali e come già detto sopra in questo stesso articolo la mia preferenza va a Farrow & Ball e Oikos Paint.