7 consigli utili sulle pitture. Hai appena acquistato un appartamento? Oppure sei alle prese con l’imbiancatura dell’ufficio? Devi tinteggiare il tuo box auto? In tutti questi casi è importante saper scegliere la giusta pittura ed avere qualche nozione sui prodotti vernicianti. Ogni ambiente richiede una scelta accurata e mirata.
1. Come scegliere la pittura per interni
Alcuni ambienti hanno bisogno di prodotti molto lavabili mentre altri di prodotti traspiranti. Il bagno ad esempio necessità di una pittura traspirante e antimuffa, perché questo ambiente è soggetto all’umidità ogni giorno. Il corridoio invece è un ambiente di grande passaggio e quindi avrà bisogno di pitture molto resistenti, così come pure ad esempio gli uffici o i negozi.
2. Quale pittura scegliere per l’ufficio
Gli ambienti dove si lavora e si produce, devono essere trattati con cura particolare e tinteggiati spesso. La pulizia deve essere la regola base, le pitture lavabili professionali sono le più adatte. Le zone relax dove si prende il caffè possono essere trattate con pittura antimacchia.
3. La scelta della pittura in base al supporto
Spesso le pareti sono state già tinteggiate in precedenza e non è possibile fare il lavoro completo. In questi casi è necessario un professionista che sappia riconoscere la vecchia pittura, per poterne scegliere una adatta alla tinteggiatura in sovrapposizione. Oppure nei casi di superfici non regolari ad esempio è preferibile non utilizzare pitture lucide o smalti murali in genere perché evidenziano le imperfezioni del supporto.
4. Pitture a calce: pro e contro
Le pitture a calce ormai si usano quasi in modo esclusivo per gli esterni. Questo per 3 motivi: 1. non sono semplici da usare 2. per l’estetica granulosa 3. il colore non è compatto. Questi motivi hanno relegato la pittura a calce ad un ruolo di comprimaria rispetto alle moderne pitture. La calce però è stata riscoperta per la sua capacità di regolazione igrometrica negli interni, e per essere una pittura naturale ed antimuffa tra i migliori.
5. La giusta pittura per la stanza dei bambini
Quale cosa più importante dei nostri figli? Nessuna. Anche nella scelta della pittura per la stanza dei bambini niente deve essere lasciata al caso. Esistono sul mercato pitture molto resistenti, i ragazzi lo sappiamo amano scrivere sui muri, ma anche ecologiche. Inoltre è necessario anche tener conto delle muffe e di quanto sia nocive per i bambini, per i soffitti consiglio la pittura a calce.
6. Tinteggiare il bagno e la cucina
Il bagno e la cucina sono gli ambienti più utilizzati e per questo hanno bisogno di una manutenzione continua. L’ideale sarebbe imbiancare bagno e cucina almeno ogni due anni, con pitture molto traspiranti. Questa manutenzione eviterebbe molti dei problemi di muffe molto comuni a questi ambienti, oltre a garantire l’igiene di base.
7. nozioni base sui prodotti vernicianti
I prodotti vernicianti sono normati dal legislatore, proprio queste specifiche norme ci aiutano a capire quali siano le migliori da utilizzare nei diversi casi. La classificazione va da 1 a 5 dove la n. 1 è la pittura più performante con le migliori caratteristiche. Conoscere la norma UNI EN 13300 e leggere la scheda tecnica del prodotto è il modo migliore per definire in modo univoco il valore di una pittura.
Offerta tinteggiatura per interni
Scopri l’offerta per la tua tinteggiatura professionale
VAI ALL’OFFERTA
OFFERTA
Ho il piacere di essere un suo collaboratore esterno, una persona seria, onesta, molto professionale e super competente, sempre molto cortese e gentile…
Alessandro Polidori
Enea XXXV Spedizione Antartide 2020
Richiedi il tuo preventivo
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp